menu
Comunicazione

La sicurezza dell’acqua potabile

giovedì 12 giugno 2025

CAFC S.p.A. effettua accurati controlli sull'acqua per monitorarne l'idoneità al consumo valutandone i parametri di origine fisica, chimica e microbiologica.

💧I parametri analizzati sono quelli indicati dalla normativa vigente D. Lgs. 18/2023 secondo le frequenze stabilite dal decreto legislativo e aumentate da CAFC, anche alla luce dell'esperienza maturata nel percorso di redazione dei Water Safety Plan.
L’acqua prelevata dalle nostre fonti di approvvigionamento proviene da pozzi profondi e sorgenti protette che presentano eccellenti qualità chimiche e microbiologiche.

💧La disinfezione dell’acqua viene fatta da CAFC S.p.A. con biossido di cloro e ipoclorito di sodio.
Per approfondimenti leggi la sezione LA DISINFEZIONE DELL'ACQUA.

💧La presenza di questo disinfettante in basse concentrazioni all’interno della rete idropotabile non comporta variazioni delle caratteristiche organolettiche dell’acqua quali colore e odore.
Poiché il dosaggio del disinfettante in rete è molto basso, la percezione delle caratteristiche organolettiche dell’acqua può variare a seconda della sensibilità personale degli utenti.
💧L’acqua che arriva ai rubinetti è potabile ed è sicura in quanto è conforme a tutti i parametri (oltre 100) di qualità chimica, microbiologica e fisica stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e recepiti in Italia dal Ministero della Salute nel Decreto Legislativo 18/2023.
💧Alcuni consigli pratici sull’acqua di rubinetto per meglio apprezzarla
 
          Se si percepisce un odore di cloro si consiglia di:
✅far scorrere l’acqua del rubinetto per un paio di minuti

✅raccogliere l’acqua in una brocca per alcuni minuti prima di berla