La
Divisione Friulab è il laboratorio analisi di CAFC S.p.A. ed è nata a dicembre 2023 da un’operazione di fusione del laboratorio Friulab Srl di cui CAFC S.p.A. era già da tempo socio unico.
Il laboratorio opera sia internamente che conto terzi.
Relativamente ai risultati delle analisi dell'acqua che CAFC S.p.A. distribuisce come gestore del Servizio Idrico Integrato, si rimanda alla pagina
L’ACQUA DI CAFC
ATTIVITA' DEL LABORATORIO
Il Laboratorio offre consulenza e servizi di analisi chimica e microbiologica anche a clienti esterni pubblici e/o privati per analisi ambientali, garantendo la delicata fase del campionamento o fornendo su richiesta ogni informazione necessaria al cliente per la corretta esecuzione dei prelievi.
L’attività analitica viene svolta da personale qualificato, il cui lavoro di squadra valorizza la multidisciplinarietà delle competenze per:
- ANALISI CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE DI ACQUE POTABILI, di piscina e REFLUE
- ANALISI DI LEGIONELLA
- ANALISI batteriologiche del microclima (aria e superfici)
- ANALISI DI FANGHI DI DEPURAZIONE (compresi batteri filamentosi e microfauna)
- TEST DI ECOTOSSICITÀ
- VALUTAZIONI DI QUALITÀ AMBIENTALE tramite MACROINVERTEBRATI quali indicatori biologici
RICONOSCIMENTI E ACCREDITAMENTO DEL LABORATORIO
Il laboratorio CAFC S.p.A. - Divisione Friulab ha mantenuto l'iscrizione nell'elenco regionale dei laboratori accreditati della Regione Friuli Venezia Giulia, laboratori che effettuano analisi nell'ambito delle procedure di autocontrollo per le industrie alimentari - iscrizione n. 06 10 con decreto 62311/GRFVG dd. 20.12.2023.
Il laboratorio CAFC S.p.A. - Divisione Friulab, è accreditato Accredia con il numero 00476 (con titolarità dell'accreditamento ed elenco prove mantenute dopo la fusione societaria) ed opera in accordo alla norma
UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”.
L’accreditamento ottenuto e mantenuto a seguito di periodica sorveglianza Accredia, attesta la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità del laboratorio e ne assicura l’idoneità a valutare la conformità di beni e servizi alle prescrizioni stabilite da norme volontarie e obbligatorie, ma non costituisce certificazione di prodotto.
Il certificato di accreditamento e l’elenco delle prove che per cui il laboratorio è accreditato, sono visionabili sul sito
Accredia
DICHIARAZIONE PER LA POLITICA DELLA QUALITA'
La Direzione di CAFC S.p.A. nella Dichiarazione per la politica della qualità ha espresso le intenzioni generali dell’Azienda anche relativamente al Sistema di Gestione della Qualità del proprio Laboratorio, coerentemente alle strategie aziendali che mirano alla soddisfazione del Cliente.
Tale obiettivo, oltre che attraverso il continuo miglioramento dell'efficienza, efficacia ed economicità dei servizi erogati viene perseguito anche tramite:
- l'adozione di un sistema di gestione per la qualità nel laboratorio analisi conforme alle prescrizioni della norma UNI CEI EN IS0/IEC 17025 che regolamenta i requisiti dei laboratori di prova, dell'ente di accreditamento, delle Linee Guida di settore e delle norme cogenti.
- un funzionamento efficace ed efficiente dell’organizzazione nel suo complesso, attraverso la gestione ottimale del personale e delle risorse tecnologiche di cui dispone volto a garantire, dimostrare e migliorare le prestazioni ed i servizi forniti
- l’adozione di regolamenti interni volti a calare nella realtà aziendale requisiti normativi cogenti
- la valutazione dei rischi con potenziale impatto sul sistema qualità
- la valutazione, eliminazione/riduzione di tutti gli elementi che possano impattare negativamente sull’imparzialità della Divisione Laboratorio
- la tutela delle informazioni riservate e dei diritti proprietari del Cliente, ivi comprese le procedure necessarie per la protezione dei risultati archiviati e trasmessi digitalmente.
- la verifica puntuale e periodica da parte della Direzione che quanto sopra descritto venga attuato, anche tramite un’analisi dei punti di forza e di debolezza, attività relazionata nell’ambito del Riesame della Direzione.
- l'impegno della Direzione per una buona pratica professionale e per la qualità del servizio di analisi e consulenza offerti internamente e al Cliente, favorendo la creazione e il mantenimento della fiducia nelle attività del Laboratorio.
- l’esecuzione di prove sempre eseguite in accordo con i metodi di prova dichiarati e con le esigenze dei richiedenti le analisi. Richieste di esecuzione di prove con metodi che possono inficiare l'obiettività dei risultati o avere una bassa validità non vengono accolte.
- l'accuratezza e la tempestività dei risultati.
- la ricerca dell'equilibrio ottimale tra il profitto di CAFC spa -Divisione Laboratorio e le necessità del richiedente.
- la richiesta rivolta a tutto il personale ad avere familiarità con la documentazione per la qualità e ad attuare al meglio le politiche e le procedure nel proprio lavoro.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Il laboratorio ha sede nel complesso CAFC S.p.A. di Udine (edificio accanto alla sede uffici), in viale Palmanova 192/C
Tel. segreteria: 0432 517260
Indirizzo mail:
segreteria.laboratorioanalisi@cafcspa.com
Orario ricevimento campioni:
Lunedì - Giovedì ore 8,00 - 12,00 e 14,00 - 15,45, Venerdì ore 8,00 - 12,00
Condizioni generali di fornitura: Comunicate al cliente in offerta economica e/o disponibili su richiesta
💧 💧💧💧 AVVISO AGLI UTENTI PER SEGNALAZIONI SULLA QUALITA' DELL'ACQUA EROGATA
L'attività è gestita esclusivamente dal Servizio Clienti di CAFC S.p.A. che si prega di contattare direttamente al
NUMERO VERDE 800 713 711
dal LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 18.00
SABATO DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.30