Come posso variare l’indirizzo di recapito della fattura?
È possibile comunicare il nuovo indirizzo di recapito:
- direttamente dallo Sportello On-Line o dall’APP Gridway SOL, una volta effettuato l’accesso, cliccando su “Richiesta fattura a mezzo e-mail”.
- per iscritto, inviandoci la relativa comunicazione mediante:
- posta elettronica certificata all’indirizzo info@pec.cafcspa.com;
- posta ordinaria indirizzata a CAFC S.p.A. – Viale Palmanova, 192 – 33100 Udine
3. contattando il numero verde 800 713 711.
Non ho ricevuto la fattura, come faccio a ricevere copia?
- Tutte le fatture sono disponibili e scaricabili accedendo, con le Sue credenziali, allo sportello On-Line, selezionando il menù Fatture.
Vorrei ricevere le fatture via mail, come posso richiederlo?
È possibile attivare il servizio di inoltro della fattura a mezzo mail:
1. direttamente dallo Sportello On-Line o dall’APP Gridway SOL, una volta effettuato l’accesso, cliccando su “Richieste”, “Richieste amministrative” e “modifica modalità di recapito bollette”.
2. per iscritto, inviandoci la relativa comunicazione mediante:
- posta elettronica certificata all'indirizzo info@pec.cafcspa.com;
- posta ordinaria indirizzata a CAFC S.p.A. - Viale Palmanova, 192 - 33100 Udine
3. contattando
il numero verde 800 713 711.
La informiamo che l'inoltro della fattura a mezzo mail comporta la rinuncia all'invio della copia in formato cartaceo, a mezzo del servizio postale.
Le fatture emesse per la sua utenza sono, in ogni caso, consultabili e scaricabili accedendo, con le sue credenziali, allo Sportello On-Line, selezionando il menù Fatture
.
Come posso pagare una fattura?
Ho pagato una fattura due volte come posso richiedere il rimborso?
- Per richiedere un rimborso è necessario compilare il mod. 052 Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà scaricabile dalla sezione modulistica del nostro sito e la restituirlo, assieme ad una copia di un documento d’identità valido e del codice fiscale, esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- Posta elettronica certificata all’indirizzo info@pec.cafcspa.com;
- Posta ordinaria indirizzata a CAFC S.p.A. – Viale Palmanova, 192 – 33100 UDINE (UD).
Sul modello vanno indicati l’IBAN sul quale effettuare l’accredito, il nominativo del titolare o dei titolari del conto corrente, il motivo per il quale si chiede il rimborso e un riferimento della fornitura oggetto di rimborso (codice cliente e/o codice contratto).
Ho pagato una fattura ma, accedendo alla mia area riservata dello Sportello On-Line la visualizzo ancora come “non pagata”
- Se ha effettuato il pagamento della fattura e risulta ancora “non pagata”, La informiamo che la registrazione del pagamento e l’aggiornamento dello sportello On-Line possono richiedere sino a 10 giorni lavorativi.
Come posso richiedere/revocare la domiciliazione bancaria?
- È possibile richiedere una nuova domiciliazione o revocare la domiciliazione esistente direttamente dal nostro sportello On-Line: una volta effettuato l’accesso, cliccando su Richieste, Richieste amministrative, potrà inserire una nuova domiciliazione bancaria o revocare l’esistente.
- In alternativa è possibile compilare il mod. 240 Mandato per addebito SEPA CORE presente nella sezione modulistica del nostro sito e restituirlo, assieme ad una copia di un documento d’identità valido e del codice fiscale, esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- Posta elettronica certificata all’indirizzo info@pec.cafcspa.com;
- Posta ordinaria indirizzata a CAFC S.p.A. – Viale Palmanova, 192 – 33100 UDINE (UD);
Attenzione: qualora sul contratto per il quale voglia attivare la domiciliazione bancaria risultino dei precedenti mandati SDD, ancorché revocati da meno di 10 anni, la invitiamo a rivolgere la richiesta direttamente al Suo Istituto di Credito facendo presente che CAFC S.p.A. aderisce al circuito
SEDA AVANZATO, che consente l’interscambio automatico delle informazioni di modifica delle domiciliazioni attraverso il sistema bancario.
Come posso modificare la domiciliazione bancaria?
- Qualora sul contratto per il quale voglia attivare la domiciliazione bancaria risultino dei precedenti mandati SDD attivi o revocati da meno di 10 anni, per modificare le coordinate bancarie per l’addebito delle fatture contatti direttamente il Suo Istituto di Credito facendo presente che CAFC S.p.A. aderisce al circuito SEDA AVANZATO che consente l’interscambio automatico delle informazioni di modifica delle domiciliazioni attraverso il sistema bancario.
Una volta richiesta la modifica della domiciliazione la invitiamo altresì a verificare, sempre con il proprio Istituto di Credito, l’esito positivo della procedura.
Solo nel caso in cui la vecchia e/o nuova banca di appoggio fosse estera, è necessario compilare il mod. 240 Mandato per addebito SEPA CORE presente nella sezione modulistica del nostro sito e restituirlo, assieme ad una copia di un documento d’identità valido e del codice fiscale, esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- Posta elettronica certificata all’indirizzo info@pec.cafcspa.com;
- Posta ordinaria indirizzata a CAFC S.p.A. – Viale Palmanova, 192 – 33100 UDINE (UD);
Ho richiesto la domiciliazione bancaria ma la fattura mi è arrivata con il bollettino postale allegato, cosa significa?
- Una volta ricevuta ed inserita la richiesta di domiciliazione bancaria è previsto un tempo tecnico di attivazione legato anche alle tempistiche del singolo istituto di credito che verifica ed approva i dati. Se la fattura che ha ricevuto contiene l'avviso di pagamento PagoPA significa che la procedura è ancora in corso e che la domiciliazione non è ancora attiva. Sarà quindi necessario saldare il dovuto secondo le modalità riportate in fattura. Per verificare se la domiciliazione bancaria è attiva deve verificare se, sulla prima pagina della fattura, è riportata la seguente dicitura: “alla data di scadenza la fattura verrà addebitata S.B.F. presso ______”.